
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
Guarda e rispondi
Legenda
Nell’840 morì Ludovico il Pio (figlio di Carlo Magno) e i suoi tre figli – Lotario, Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico – ereditarono l’Impero. Nell’843 i tre fratelli firmarono il trattato di Verdun, in base al quale l’Impero venne diviso in tre parti:
• Lotario ottenne il regno d’Italia, più una regione a occidente del Reno (Lotaringia); inoltre gli venne concesso il titolo imperiale;
• Ludovico il Germanico ottenne il regno di Germania;
• Carlo il Calvo ottenne il regno di Francia.